top of page

Ecco qualche consiglio per curare una Sanseveria (una pianta super resistente, tra l'altro)

  • Immagine del redattore: saveriomotisifiori
    saveriomotisifiori
  • 18 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 19 mar



Pianta di Sanseveria
Pianta di Sanseveria

 Ecco qualche consiglio per curare una sanseveria (una pianta super resistente, tra l'altro):

  1. Posizione: La sanseveria ama la luce, ma non ha bisogno di troppa. Puoi metterla vicino a una finestra, ma senza esporla direttamente ai raggi del sole, altrimenti potrebbe scottarsi. Se la metti in un angolo più buio, va benissimo comunque, si adatta!

  2. Annaffiature: È una pianta che odia l'acqua in eccesso. Quindi, lascia che il terriccio si asciughi bene tra un'annaffiatura e l'altra. D’inverno, annaffiala ancora meno! In genere, ogni 2-3 settimane va benissimo, ma dipende anche da quanta umidità c'è nella tua casa.

  3. Temperatura: Sta bene a temperature tra i 15°C e i 30°C. Se la metti in un posto troppo freddo (sotto i 10°C), potrebbe non piacergli tanto. L'importante è evitare sbalzi improvvisi di temperatura.

  4. Terriccio: Per la sanseveria, un terriccio ben drenante è l’ideale. Se non sei sicuro, puoi mischiarne uno per piante grasse, che fa il lavoro perfetto.

  5. Concime: Non è che abbia bisogno di molto concime, ma se vuoi darle una mano durante la stagione vegetativa (primavera ed estate), un concime per piante grasse ogni tanto va bene. Tipo una volta al mese.

  6. Vaso: Se noti che le radici escono dal vaso, è il momento di trapiantarla in uno più grande. Ma non ti preoccupare, non cresce velocemente, quindi non avrai bisogno di farlo troppo spesso.

  7. Potatura: La sanseveria non ha bisogno di grosse potature. Se qualche foglia diventa troppo vecchia o danneggiata, tagliala alla base. Ma lascia che cresca naturalmente, tanto è davvero molto resistente!

Con questi pochi accorgimenti, la tua sanseveria starà benissimo! 😄

コメント


bottom of page